Il raduno degli alpini è l'evento più importante dell'anno per il corpo fondato nel 1872 sotto il Regno d'Italia per presidiare i confini montani. Una festa, ma anche un momento dedicato al ricordo di quanti durante la Prima Guerra Mondiale persero la vita. Un evento molto atteso, rimandato dal 2020 al 2021 causa epidemia. La manifestazione richiama circa 400.000 alpini, tra iscritti all'Associazione e Penne Nere, ma che coinvolge anche famigliari e gli amici.
Ogni raduno ha un motto, quello del 93mo è "Pronti per altri 100 anni".
L’Adunata nazionale degli alpini 2021 sarà la prima che coinvolgerà anche la Repubblica del Titano iscritta alla sezione Bolognese Romagnola dal 1922, in virtù della partecipazione durante la Prima Guerra Mondiale di molti volontari sammarinesi.