Musica e concerti

Santarcangelo Festival 2025: Piazza Ganganelli si accende con musica indipendente e sperimentazione queer

Ultime News - Giovedì 26/06/2025, ore 17:19 - Santarcangelo di R.
santarcangelo festival

Dal 4 al 12 luglio Piazza Ganganelli diventa il cuore pulsante del Santarcangelo Festival, trasformandosi in uno spazio vivo e condiviso dove musica, performance e attivismo si intrecciano in un’esperienza artistica e politica. In collaborazione con Bronson Produzioni, il festival propone cinque concerti di musica alternativa e indipendente, affiancando il teatro con una visione che abbraccia la sperimentazione sonora e la sovversione queer e femminista.

Il 4 luglio apre Lamante, alias Giorgia Pietribiasi, con un live intimo che attraversa memoria, corpi e trasformazione, tratto dall’album d’esordio “In memoria di”, finalista alle Targhe Tenco 2024.Il giorno dopo è la volta di Elasi, cantautrice e producer che fonde elettronica e suoni globali in un mix sensoriale e sensuale. Il 6 luglio R.Y.F., progetto di Francesca Morello, porta sul palco un set elettropunk potente e dichiaratamente queer, mentre il 10 luglio Lüzai conduce il pubblico in un viaggio sonoro ricco di suggestioni elettroniche e influenze avant pop. Gran finale il 12 luglio con Queen of Saba, duo italo-analogico che fonde Neo-Soul, R&B e Disco Pop in un’esplosione di energia e libertà espressiva. A rendere ancora più speciale l’atmosfera torna il Bisonte Café, punto d’incontro conviviale del festival, dove lasciarsi andare a chiacchiere, cocktail d’autore e sapori contemporanei grazie alla collaborazione tra Nécessaire Bistrot di Rimini e Osteria da Oreste di Santarcangelo.

Santarcangelo Festival si conferma così uno spazio dove arte e musica dialogano senza filtri, mescolando linguaggi e corpi, memorie e futuro.