Le Giornate di marzo dedicate a Tonino Guerra tornano a Santarcangelo per la loro tredicesima edizione.
Nate l'anno successivo alla sua scomparsa, queste giornate si svolgono tradizionalmente nel periodo compreso tra la sua nascita (16 marzo) e la sua scomparsa (21 marzo).
Quest'anno, la celebrazione prosegue con due eventi clou: la presentazione della ristampa di “Piove sul diluvio” e la riapertura del museo “Nel mondo di Tonino Guerra”.
Giovedì 20 marzo, la biblioteca Baldini ospiterà la presentazione della ristampa di “Piove sul diluvio”, con un dialogo inedito tra la voce registrata di Tonino Guerra e letture dal libro e da altre sue opere. L'evento, a ingresso libero, vedrà i saluti di Lora Guerra, Rita Giannini, Pietroneno Capitani e Salvatore Primiceri.
Venerdì 21 marzo, anniversario della scomparsa del Maestro, riaprirà le porte il museo restaurato a lui dedicato. Il museo presenterà le opere di Guerra e le creazioni realizzate in collaborazione con gli artigiani locali. All'inaugurazione saranno presenti le istituzioni locali e Andrea Guerra.
Le Giornate di marzo sono un'occasione per riflettere sulle tematiche care a Tonino Guerra: la bellezza, il paesaggio, la poesia, la fantasia e il rispetto per l'ambiente. Questi eventi si svolgono nei luoghi che hanno segnato la sua vita, in linea con la sua idea che i luoghi possano essere uno "specchio per le nostre riflessioni".
Attraverso queste iniziative, Santarcangelo continua a celebrare l'eredità di un grande artista che ha saputo tradurre la sua passione per il paesaggio in versi e azioni concrete, come la creazione dell'Orto dei frutti dimenticati a Pennabilli. Un'occasione per tutti di immergersi nel mondo poetico di Tonino Guerra.