Eventi
Anche quest'anno tornano gli eventi dedicati al mondo del comix e dell'animazione

Rimini capitale del fumetto e dell’animazione: arrivano Cartoon Club e RiminiComix 2025

Ultime News - Sabato 07/06/2025, ore 10:32 - Rimini
comix

Dal 13 al 20 luglio 2025, Rimini si prepara ad accogliere la 41ª edizione del Cartoon Club – Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, del Fumetto e dei Games, uno degli appuntamenti culturali più longevi e amati d’Europa. La città si trasformerà in una grande galleria a cielo aperto grazie a un programma ricchissimo che intreccia mostre, proiezioni, spettacoli, incontri, giochi e che prevederà la partecipazione di grandi ospiti del mondo del fumetto e dell’animazione.

Il cuore artistico del festival sarà rappresentato da quattro mostre gratuite, distribuite in luoghi iconici del centro storico e aperte in date diverse. Dal 13 luglio al 31 agosto, il Museo della Città “Luigi Tonini” ospita “Di sogni e di segni”, un omaggio al legame tra Federico Fellini e Milo Manara, tra manifesti, fumetti e illustrazioni nate da una lunga amicizia creativa. Milo Manara, autore del manifesto ufficiale del festival, riceverà anche il Premio alla Carriera in una serata evento. Nelle stesse date, sempre al Museo della Città, sarà visitabile anche “Fair Play – Lo sport nei fumetti e nell’animazione”, che racconta discipline come calcio, ciclismo e basket attraverso tavole originali, biografie disegnate di grandi campioni e personaggi iconici dell’animazione come Holly e Benji o Mila e Shiro.

Dal 13 luglio al 17 agosto, gli spazi di Augeo Art Space (Corso d’Augusto, 217) accoglieranno “Echi di un mondo immaginario”, la mostra personale dell’illustratrice Simona Bursi, che propone un percorso visivo tra sogno, simbolo e universo femminile. In contemporanea, ma limitata al periodo dal 13 al 20 luglio, la suggestiva cornice della Chiesa di Sant’Agostino (Sala Mostre, via Cairoli, 41) ospiterà “Che cosa sono le guerre?”, un progetto a cura degli studenti del Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro, ispirato ai testi e ai film di Pier Paolo Pasolini, con installazioni e illustrazioni contro la violenza dei conflitti.

Dal 17 al 20 luglio, torna anche l’attesissimo RiminiComix al Parco Fellini, con stand dedicati a fumetti, gadget, cosplay, concerti, spettacoli serali e incontri con creator e ospiti come Jessica “Miss Hatred” Armanetti. Le giornate del festival coinvolgeranno numerosi spazi cittadini, tra cui Piazza Malatesta, Corte degli Agostiniani, Arena Francesca da Rimini, Chiostro della Chiesa di San Giuliano Martire e molti altri luoghi simbolici del centro e della zona mare.

Tra le novità del 2025, il nuovo sito ufficiale del festival curato da Holly Agency e la partnership con Italpizza, segni di un’edizione che guarda al futuro con radici ben salde nella creatività e nella cultura popolare.

Tutte le informazioni aggiornate, il programma dettagliato e le attività collaterali saranno disponibili a breve su: www.cartoonclubrimini.com