Attualità
Tosi:"Faremo quello che si può ma sarà una città accesa"

Riccione non rinuncia al Natale.

Ultime News - Venerdì 13/11/2020, ore 16:57 - Riccione
Riccione

Il sindaco di Riccione, Renata Tosi e l'assessore al Turismo, Stefano Caldari hanno incontrato in una conference call, i rappresentanti delle categorie economiche, Federalberghi, Confcommercio, Cooperativa Bagnini, Confesercenti, Confartigianato e Cna per un confronto sull'ordinanza emanata dalla Regione Emilia Romagna circa il contenimento dell'epidemia Covid-19. 

"A Riccione abbiamo 704 casi e siamo i secondi in Provincia - ha detto il sindaco Tosi - In ospedale i reparti di medicina donna e medicina uomo sono stati convertiti in reparti Covid, mentre i posti di degenza di medicina generale sono stati trasferiti in Chirurgia per un totale di 10 posti letto. La Terapia Intensiva tiene, ma chiaramente gli Ospedali vanno in affanno nonostante come riferisce l'Ausl il 60% dei contagiati oggi sia asintomatico. Ma la situazione deve essere tenuta sotto controllo, per questo motivo i monitoraggi sul rispetto delle regole nei pubblici esercizi, nelle pubbliche vie e nel commercio saranno ancora più stringenti".  

Il sindaco ha quindi sollecitato gli operatori ad un monitoraggio approfondito perché "non si deve correre il rischio di finire in zona rossa". "In questi giorni - ha aggiunto - siamo andati in tutte le attività per ricordare e raccomandare di seguire le regole. A questo punto i comportamenti da seguire sono chiari a voi ora spetta un compito importante aiutare la città ad arrivare ad un Natale sia pure diverso dagli altri anni ma comunque Natale. Avevamo tante belle idee per il Natale, faremo quello che sarà possibile, ma Riccione non rinuncia. Quindi ci saranno le luminarie, un allestimento bello che scalderà l'atmosfera, dal centro fino a tutti i quartieri. Ci saranno i presepi, ci sarà Babbo Natale, ma per il villaggio e i mercatini dobbiamo aspettare di decidere dopo il 3 dicembre. Al momento i mercati di Riccione, quelli tradizionali di San Lorenzo, quello del venerdì e quello a chilometro zero del martedì, non hanno problemi perché già adeguati da tempo ai protocolli. Va fatta grande attenzione, mi raccomando, alla perimetrazione".

Gli operatori ad iniziare dalla Cooperativa bagnini si sono, poi, detti interessati ad aderire alla richiesta del Comune di accendere le insegne nel periodo natalizio - anche quelle delle attività chiuse - per presentare Riccione al meglio confermando la volontà di una città viva.

MG