Rimini ha accolto la primavera con un ricco calendario di mostre ed eventi culturali, offrendo un'opportunità unica per trascorrere le festività pasquali e i ponti di aprile all'insegna dell'arte e della scoperta. I Musei riminesi osserveranno un'apertura straordinaria lunedì 21 e 28 aprile, regalando ancora più tempo per immergersi nelle proposte culturali della città.
Gli appassionati della settima arte non potranno perdere le mostre dedicate al cinema italiano. Al Palazzo del Fulgor, è stata prorogata fino al 21 aprile la mostra con 27 disegni inediti di Federico Fellini, appartenuti alla collezione di Danilo Donati, celebre costumista e scenografo. Tra questi, spiccano 20 disegni su carta e 7 particolarmente originali e rari realizzati su tovaglioli risalenti agli anni Settanta.
Sempre al Palazzo del Fulgor, a partire da venerdì 28 marzo e fino all'8 giugno, sarà possibile visitare la mostra "Sudari di cinema. Fellini – Pasolini – De Sica &..." di David Parenti. L'esposizione presenta ritratti cinematografici dedicati ai grandi del cinema italiano, in particolare a Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini, in occasione del 50° anniversario dalla scomparsa di quest'ultimo. Parenti espone una serie di ritratti di registi e attori del XX secolo, realizzati con tecniche di disegno che uniscono ricerca storica e reinterpretazione artistica. Questa mostra è cofinanziata dal progetto Europeo REEL.
Presso il Fellini Museum, Ala di Isotta, gli amanti dello sport potranno vivere l'epopea del calcio italiano con la mostra "Un Secolo d'Azzurro". Fino all'8 giugno, l'esposizione celebra la storia della nazionale attraverso cimeli, trofei e documenti esclusivi, ripercorrendo le gesta dei campioni che hanno fatto sognare intere generazioni. I visitatori potranno ammirare maglie originali, scarpini, palloni, manifesti di competizioni internazionali, articoli di giornale, trofei e il primo regolamento del gioco del calcio redatto nel 1895. Una sezione speciale è dedicata anche alla storia del Rimini Calcio, con maglie, memorabilia e foto storiche.
Al Museo della Città, fino al 15 aprile, si potrà visitare la mostra fotografica "Il Muro Giallo" di Dino Morri. Attraverso i suoi scatti, Morri offre un'indagine poetica sul porto di Rimini, luogo amato e immortalato da Fellini e Zurlini. La mostra raccoglie una serie di fotografie realizzate sfruttando il muro giallo del porto canale, catturando emozioni, riflessioni e paesaggi unici. L'ingresso è gratuito.
L'Ala Nuova del Museo della Città ospita fino al 4 maggio la mostra "Future in the past" del gruppo Motus. Questa esposizione offre un'immersione nell'archivio trentennale della compagnia teatrale, attraverso video, suoni, testi e immagini. Un'esperienza multisensoriale che invita a riflettere sul rapporto tra passato e futuro. L'archivio Motus è stato realizzato grazie al bando PNRR TOCC. Anche per questa mostra l'ingresso è gratuito.
Con una tale varietà di proposte, la primavera e le festività pasquali a Rimini si confermano un periodo ideale per unire il piacere della scoperta culturale al relax e al divertimento.