Uno splendido bosco in cui fare lunghe passeggiate, un panorama mozzafiato, chiese, santuari e molto di più. Montescudo è uno splendido paesino dell’entroterra riminese che merita sicuramente una visita. Uno dei simboli di Montescudo è la Torre Civica del tredicesimo secolo che pur rimaneggiata mantiene sostanzialmente la sua struttura trecentesca. Da non perdere la ghiacciaia di epoca malatestiana posta sul fianco del piazzale principale ed il teatro, un piccolo gioiello dell’800. Fascino e mistero nei Cunicoli Sotterranei che congiungevano la rocca con la torre di avvistamento, una struttura intrisa di storia così come lo sono i resti delle forti mura erette da Sigismondo Malatesta: con la loro altezza e inclinazione dovevano rendere imprendibile il castello. Meritano una visita la Chiesa Parrocchiale di Montescudo
che custodisce il pregiato crocifisso del 1300 e la Chiesa della Pace di Trarivi, dedicata alla fratellanza dei popoli. In ricordo della seconda Guerra Mondiale, aggregato alla chiesa c’è il Museo della Linea Gotica Orientale, che raccoglie reperti e testimonianze delle battaglie avvenute in zona.
Poco fuori da Montescudo c’è il Castello di Albereto, un piccolo borgo rurale dalla esemplare struttura fortificata. Spiccano la cinta muraria realizzata secondo i canoni della tipica “scarpata malatestiana”, le tre forti torri circolari, la torre campanaria e la terrazza belvedere da cui si gode il panorama di tutta la costa riminese. Nel circondario anche il Santuario di Valliano, posto in una frazione immersa nel paesaggio rurale. All’interno della Chiesa si trovano importanti affreschi quattrocenteschi. I locali adiacenti alla chiesa ospitano un piccolo ma curato museo dedicato alla cultura contadina. Un moderno allestimento permette di “leggere” i vari oggetti in relazione al loro uso e al contesto generale delle tradizioni popolari locali.
Nella frazione di S. Maria del Piano esiste una antica e consolidata tradizione di terrecotte. Consigliamo una visita dove si può trovare ancora qualche pezzo tradizionale ed una vasta scelta di pezzi moderni.
Marianna Giannoni