Nella giornata di domenica 6 gennaio 2025 sulle tre province romagnole si è tenuta l’estrazione dei 66 biglietti vincenti della Lotteria IOR dal titolo “A Natale vinci per aiutare”: un grande gioco che supporta la ricerca scientifica, per sostenere il lavoro dei ricercatori dell’IRST di Meldola e portare al più presto le più innovative opportunità di cura al letto del paziente oncologico.
Anche quest’anno la causa specifica era l’avanzamento degli studi portati avanti presso l’Istituto intitolato alla memoria del prof. Dino Amadori riguardanti l’immunoterapia: una nuova e sempre più promettente arma a disposizione dei medici che utilizza e incrementa le potenzialità del nostro sistema immunitario per riconoscere e combattere la malattia. Per il territorio di Rimini l’evento si è tenuto, come da tradizione, presso Le Befane Shopping Centre, anche partner dell’iniziativa: a partire dalle ore 17 chiunque poteva assistere all’estrazione, resa pubblica per obblighi di trasparenza e per colorare di solidarietà il pomeriggio dell’Epifania, sebbene già dalle 15 i volontari dell’Istituto fossero presenti per intrattenere grandi e piccini con la Befana IOR.
L’adesione all’iniziativa è stata da record: anche quest’anno la Lotteria Solidale IOR si è confermata il gioco delle festività invernali romagnole più apprezzato. Sono stati infatti distribuiti 54.862 biglietti su 60mila disponibili, di cui 18.730 solo nella provincia di Rimini: questo ha portato ad un incasso di più di 137mila Euro, cui si aggiungono 38mila Euro di sponsorizzazioni dei partner, tra cui i più importanti ricordiamo La BCC Ravennate, Forlivese e Imolese, Le Befane Shopping Centre, Orto Mio, Panificio Camillo, Eurocompany, Remaind, Banca Malatestiana, SGR, Antonelli Pulzoni, Ren-Auto Piraccini. Di conseguenza l’iniziativa ha portato alla causa della ricerca scientifica oncologica un incasso intorno ai 175mila Euro, 10mila in più dell’edizione 2024.
«Una cifra davvero clamorosa, che fa ben capire quanto in Romagna sia chiaro il concetto che, nonostante tutto, chi riceve una diagnosi di tumore non può essere lasciato indietro per nessun motivo – spiega il Direttore Generale IOR, Fabrizio Miserocchi – voglio dunque congratularmi non solo con i più fortunati ma con chiunque abbia partecipato: anche chi non ha conquistato uno dei 66 premi in palio, infatti, ha contribuito concretamente a sostenere l’obiettivo di un futuro senza tumori, che rappresenterebbe ovviamente la vittoria più grande di tutte. In più, ricordo che grazie alla generosa collaborazione del nostro partner principale tutti i biglietti non vincenti si tramuteranno in buoni-sconto di pari valore per fare la spesa nei Conad della Romagna dall’7 gennaio al 23 febbraio: quindi, è proprio il caso di dirlo, con la Lotteria IOR non si perde mai. In chiusura ci tengo a ringraziare di cuore tutti i volontari e tutti gli esercizi commerciali che si sono prestati a farci da punti vendita in questi quasi due mesi di distribuzione dei biglietti: senza l’aiuto di tutto il territorio, che si è impegnato non solo a partecipare ma a diffondere il senso di questa iniziativa, non sarebbe stato possibile raggiungere certi incredibili risultati».
«Anche in questa Epifania 2025 – ha sottolineato Massimo Bobbo, Direttore de Le Befane Shopping Centre di Rimini – abbiamo rinnovato con orgoglio il sostegno alla Lotteria di Natale IOR, giunta alla ventesima edizione sul nostro territorio: caso ha voluto che 6 dei 22 biglietti vincenti, compreso il primo premio, siano stati venduti proprio qui, nello stand presidiato dai volontari dell’Istituto Oncologico Romagnolo all’interno del centro commerciale. Un appuntamento che unisce divertimento e solidarietà e che contribuisce alla lotta contro il cancro attraverso raccolta fondi, sensibilizzazione e tanta informazione. Ed è motivo di grande soddisfazione il sostegno ormai ventennale dato dalle Befane all’Istituto Oncologico Romagnolo, impegnato nella cura, nella prevenzione e nel far progredire la ricerca scientifica. L’estrazione dei biglietti vincenti, dopo il pomeriggio con la Befana dello IOR, è il momento più atteso ma è l’intera iniziativa a testimoniare il valore della generosità del pubblico e la forza della collaborazione verso un obiettivo comune».
Venendo all’estrazione dei premi, tra cui il più prestigioso l’auto Dacia Sandero Streetway, di seguito l’elenco dei biglietti vincenti relativi alla Lotteria della provincia di Rimini, esigibili presso la sede IOR di riferimento entro e non oltre i prossimi 90 giorni. L’elenco è consultabile anche collegandosi al sito ufficiale www.ior-romagna.it.