STEFAN MILENKOVICH sarà al Bonci insieme agli archi del Conservatorio “B. Maderna” di Cesena venerdì 18 marzo (ore 21). Violinista di straordinaria creatività, la sua filosofia musicale e di vita è una vera definizione di eclettismo: esplora il patrimonio classico e contemporaneo perseguendo un collegamento diretto ed empatico con il pubblico, a cui regala performance divertenti, coinvolgenti e piene di energia. Milenkovich, premiato come Artista serbo del secolo (2002) e Brand Personality of the Year (2010). Enfant prodige a livello internazionale, ha collaborato come solista nelle più grandi orchestre del mondo dall’età di 6 anni. A 10 anni si è esibito per il Presidente statunitense Ronald Reagan, in un concerto di Natale a Washington DC. L'anno successivo ha suonato per Mikhail Gorbaciov e a 14 anni per Papa Giovanni Paolo II. All'età di 16 anni ha festeggiato il suo millesimo concerto a Monterrey in Messico. Entro i 17 anni ha vinto numerosi premi: al “Young Concert Artists International Competition” (USA), al “Concorso Internazionale di Violino di Indianapolis” (USA), alla “Queen Elisabeth Competition” (Belgio), all’“Hannover Violin Competition”, al “Tibor Varga” (Svizzera), al “Lipizer” di Gorizia, al “Paganini” di Genova, al “Ludwig Spohr” (Germania) e alla “Yehudi Menuhin Competition” (Inghilterra). Impegnato in varie cause umanitarie, nel 2003 gli è stato attribuito a Belgrado il riconoscimento Most Human Person. Ha partecipato a numerosi concerti patrocinati dall’UNESCO a Parigi. Dedito all'insegnamento, nel 2002 è stato assistente di Itzhak Perlman alla Juilliard School di New York, prima di diventare Professore di violino all’Università dell’Illinois Urbana - Champaign (USA). Locandina del concerto: CONCERTI venerdì 18 marzo 2016 ore 21 STEFAN MILENKOVICH violino ARCHI DEL CONSERVATORIO “B. MADERNA” CONCERTATORE Paolo Chiavacci PROGRAMMA J. S. BACH Concerto in la minore BWV 1041 per violino, archi e basso continuo W. A. MOZART Concerto n. 5 in la maggiore KV 219 “turco” per violino ed orchestra A. DVORAK Serenata per archi