Attualità

Il progetto di riqualificazione architettonica del Nuovo Spazio Tondelli

Ultime News - Lunedì 26/10/2020, ore 17:53 - Riccione
Spazio Tondelli

Presentato il progetto di riqualificazione del Nuovo Spazio Tondelli. In primis sarà aumentato il comfort degli spettatori, che possono godere di condizioni di fruizione nettamente superiori rispetto a quelle attuali. Migliorano poi gli ambienti di lavoro per consentire l’allestimento di nuove tipologie di spettacoli. Verrà fatto inoltre un ingresso su viale Ceccarini, a monte della ferrovia.

Il nuovo Spazio Tondelli si presenta come un edificio poliedrico e contemporaneo pronto ad accogliere arti sceniche di più tipi: prosa, danza, concerti, performance. Punto di congiunzione tra la città e il nuovo teatro è la piazzetta antistante l’edificio, che cambia aspetto grazie a un’architettura a basso impatto materico e volumetrico: un involucro in acciaio crea una sorta di corte “ascensionale” da attraversare per accedere al teatro.

Da questa corte esterna si passa direttamente al foyer, un vano di quasi 200 metri quadrati libero da murature. Oltre a fungere da filtro tra esterno e sala principale, il foyer ospita un bistrot in grado di accogliere fino 100 posti a sedere, espandibili sia verso la corte esterna sia verso l’interno, per spettacoli e performance non convenzionali.

Dopo aver attraversato la corte esterna, il foyer e l’area scenica, si accede infine alla platea, racchiusa come in un guscio al fondo del teatro. Posta su un solaio inclinato, la sala può accogliere da 300 a 405 spettatori, grazie a due settori da 150 posti ciascuno e ad altre 105 sedute mobili, posizionabili all’occorrenza sulla scena. L’estensione della sala è di 16 metri, l’inclinazione di visuale è di 17 gradi e l’altezza dei gradini di 14 cm: parametri che permettono una visibilità totale da tutti i posti a sedere.
 

MG