E' approdato al Marina di Rimini il Moro di Venezia II. Uno dei nove esemplari che portano questo storico nome della vela italiana, si fermerà per qualche mese nel porto turitico di Rimini, per alcune opere di refitting e restyling presso il cantiere Mariblu service della darsena.
Moro di Venezia II nasce da un progetto del yacht designer argentino German Frers per volere di Raul Gardini. Il suo debutto in mare lo si ebbe nel 1983 e per almeno 8 anni è stata l'imbarcazione prediletta dello scomparso magnate ravennate della Montedison e della famiglia Ferruzzi. Il Moro di Venezia II è stato il primo vero maxi italiano costruito in legno lamellare, lungo 20.41 mt. e armato sloop.
Negli ultimi anni fino ad oggi è stato utilizzato come cruiser nel Mediterraneo, partecipando anche a qualche regata d'altura.
A prendersi cura del Moro II per qualche opera di messa a punto dello scafo, i suoi interni, le attrezzature di bordo e le vele, lo staff molto professionale del cantiere della Marina di Rimini Mari BLUService adiacente al porto canale.