Libri e poesia
Al Fellini Museum la biblioteca del maestro

I libri di casa Fellini

Ultime News - Venerdì 25/10/2024, ore 16:04 - Rimini
I libri di casa mia

Il Comune di Rimini arricchisce l’archivio Fellini con l’acquisizione della biblioteca personale del regista, un corpus di circa duemila volumi che Fellini custodiva nel suo studio di Roma. Questo prezioso patrimonio rappresenta un nuovo strumento per esplorare il processo creativo del Maestro, che amava disseminare tracce del suo percorso artistico, in quella che gli studiosi definiscono “sindrome dell’assassino” – la volontà di lasciare indizi del proprio immaginario.
 
La biblioteca è stata catalogata e descritta nel volume 'I libri di casa mia', a cura di Oriana Maroni e Giuseppe Ricci, con l’introduzione di Tullio Kezich e i contributi di Gianfranco Angelucci e Rosita Copioli. Oltre alla biblioteca, l’acquisizione include una collezione di ritagli di stampa raccolta da Giorgio Fabbri, padre di Francesca Fabbri Fellini, che documenta la ricezione critica del cinema felliniano dal suo esordio.
 
Grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, la biblioteca si aggiunge a 'Il libro dei sogni', acquistato nel 2006, e verrà collocata nel Fellini Museum, dove sarà allestita per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva, ricreando l’atmosfera creativa del regista.