Continuano le iniziative organizzate dal Comune di Riccione per celebrare la Giornata Internazionale della donna iniziate già dal primo marzo ma che proseguiranno nelle prossime settimane.
Presso la Villa Lodi Fè sarà visitabile fino al 9 marzo la mostra 'Il mio nome è donna', innaugurata lo scorzo 3 marzo, incentrata sul ruolo della donna attraverso alcuni personaggi della storia del cinema, mitologia e cultura popolare. L'ingresso è ad ingresso libero e la mostra sarà apera tutti i giorni dalle 15 alle 19.
Sabato 8 marzo partirà da Piazzetta Parri alle ore 15.30 l'iniziativa 'Yellow Pride - cammina con noi', promossa dal comitato Riccione Paese e dalla commissione Pari opportunità. La camminata solidale raggiungerà poi la Casa residenza anziani Pullè, dove gli ospiti riceveranno in dono una rosa.
Sempre lo stesso giorno prenderà il via la rassegna 'Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile' curata da Debora Grossi, e che si svolgerà presso la Biblioteca Comunale. Alle 17 di sabato 8 marzo, Stella Manduchi ed Eleonora Melucci presenteranno "Le inaspettate". Il 15 marzo, alle ore 17, sarà la volta dell'incontro "Eccezionali ma non eccezioni", Isabella Leardini, Ivonne Mussoni, Sofia Fiorini, Anna Paradisi e Rebecca Garbin renderanno omaggio alle grandi figure femminili della poesia mondiale. La rassegna termina il 22 marzo con il laboratorio intensivo di scrittura creativa condotto da Francesca Mairani e Stella Manduchi.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, con prenotazione presso la biblioteca.
Infine il 22 marzo, dalle ore 14, torna la sfilata di donne in bicicletta che attraverserà tutta la città. La partecipazione è libera.