Dal 20 al 29 giugno 2025, la Fiera di Rimini torna a ospitare uno degli appuntamenti sportivi più attesi e coinvolgenti del panorama nazionale: Ginnastica in Festa. L’evento, promosso dalla Federazione Ginnastica d’Italia insieme a Pesaro Gym 2019, Italian Exhibition Group ed Esatour Group, è molto più di una competizione. Ginnastica in Festa vedrà protagonisti i grandi nomi della ginnastica italiana accanto alle giovani promesse impegnate nelle finali nazionali del circuito Silver. Un’occasione straordinaria per vedere da vicino gli atleti che hanno fatto e continuano a fare la storia di questo sport nelle discipline della Ritmica, Artistica, Aerobica, Acrobatica, Trampolino e Parkour, ma anche per scoprire il talento delle nuove generazioni provenienti da tutta Italia.
Oltre alle gare ufficiali, la manifestazione offrirà una serie di eventi collaterali capaci di unire spettacolo, inclusione e ispirazione. Tra questi, spiccano il Campionato Nazionale di Parkour e il Festival della Ginnastica Acrobatica Aerea, in cui potenza e grazia si fondono in un connubio visivo e atletico unico. Di grande rilevanza sociale saranno anche le attività della sezione Ginnastica per Tutti, che includono la Gymnaestrada, simbolo della ginnastica partecipativa a livello internazionale, e il Trofeo RecuperAbile, organizzato in collaborazione con GeoGym, che propone squadre miste composte anche da atleti con disabilità. È un segnale concreto di quanto lo sport possa e debba essere accessibile a tutti, senza esclusioni.
Durante i dieci giorni di manifestazione, il pubblico avrà la possibilità di incontrare da vicino i protagonisti della ginnastica azzurra. Campioni olimpici, mondiali e continentali saranno presenti ogni giorno dalle 11 alle 15 per firmare autografi, assistere alle competizioni, posare per le foto e, in molti casi, esibirsi in pedana. Tra gli appuntamenti già confermati, spiccano quelli con Silvia Coluzzi per il trampolino il 20 giugno, Sofia D’Errico e Camilla Poerio per la ginnastica acrobatica il 21 giugno, Gabriele Targhetta, Nicola Bartolini, Yumin Abbadini, Edoardo De Rosa e Lorenzo Casali per l’artistica maschile il 22 giugno. Il 23 sarà la volta delle regine della ginnastica ritmica individuale senior, tra cui Sofia Raffaeli e Tara Dragas. Il giorno dopo toccherà alla squadra senior con atlete come Alexandra Naclerio, Laura Paris e Serena Ottaviani. Il 25 giugno vedrà protagoniste le squadre junior e le individualiste junior, mentre il 26 giugno arriveranno le stelle dell’artistica femminile come Giorgia Villa, Martina Maggio ed Emma Fioravanti. Il 27 giugno riflettori puntati sull’aerobica con Davide Nacci, Francesco Sebastio, Marcello Patteri e altri volti noti. Gran finale il 28 giugno con l’adrenalina del Parkour grazie ad atleti del calibro di Andrea Consolini e Lautaro Bantle.
Tutti gli aggiornamenti sul programma, soggetto a variazioni, sono disponibili sul sito ufficiale ginnasticainfestarimini.it e sui canali social @ginnasticainfestarimini. I biglietti sono acquistabili su Vivaticket.