Al via la rassegna “Come l’arte in inverno”. Organizzata dall’Associazione Amici dei Musei di Riccione e Valconca, propone una serie d'iniziative culturali e sull’arte da novembre a marzo.
Previsti 5 incontri incentrati sull’arte, con conferenze, reading, musica e spettacolo al Centro della Pesa di viale Lazio. La rassegna, patrocinata dal Comune di Riccione, partirà il 14 novembre con la conferenza di Riccardo Gresta dal titolo Splendore e malinconia del crepuscolo. Munch, Klint, Schiele, Kokoschka.
PROGRAMMA
giovedì 14 novembre, ore 21 sala conferenze Centro della Pesa - Via Lazio 10
Prof. Riccardo Gresta, critico d'arte
Splendore e malinconia del crepuscolo. Munch - Klimt- Schiele – Kokoschka
venerdì 22 ottobre, ore 21 Chiesa mater Admirabilis - Via A. Gramsci, 39
Concerto d'autunno
Gianluca Pasolini, tenore
Ensemble Orchestra Mozart
Musiche e arie d'opera: J.S.Bach,E.De Curtis, G.Puccini, G. Verdi, G.Donizetti, W.A. Mozart, J. Sibelius, a. Vivaldi
giovedì 5 dicembre, ore 21 sala conferenze Centro della Pesa - Via Lazio 10
Carlo Vanoni, critico d'arte
Presentazione del libro A piedi nudi nell'arte. Una passeggiata alla scoperta dei capolavori antichi e moderni.
mercoledì 15 gennaio 2020 ore 21 sala conferenze Centro della Pesa - Via Lazio 10
Prof.ssa Enrica Taricco, storica dell'arte
Dr. Jekyll - Mr. Hyde"ovvero il dualismo che è dentro di noi
giovedì 6 febbraio 2020, ore 21 sala conferenze Centro della Pesa - Via Lazio 10
Presentazione del libro di Maurizio Lugli S.O.S. Terra - Nessun dorma. Un viaggio agli albori del nostro pianeta fino allo stato attuale dell'ambiente
giovedì 5 marzo 2020, ore 21 sala conferenze Centro della Pesa - Via Lazio 1
conferenza concerto
Prof.ssa Letizia Rostagno, docente di storia dell'arte
Giuseppe Fausto Modugno, pianista
Marianna Giannoni