La stagione dei grandi restauri si apre a Rimini con un'importante iniziativa dedicata al Giudizio Universale di Giovanni da Rimini. Questo capolavoro trecentesco, originariamente nella Chiesa di Sant'Agostino e oggi custodito al Museo della Città, sarà oggetto di un restauro conservativo. L'intervento nasce dalla necessità di tutelare l'opera, evidenziata da recenti controlli ravvicinati che hanno mostrato segni di invecchiamento nei supporti e nelle integrazioni pittoriche.
Il progetto, frutto di un accordo tra Comune e Diocesi, prevede un restauro che diventi anche un'occasione di coinvolgimento pubblico. Durante i lavori, verranno organizzate attività didattiche per far conoscere il processo di recupero ai cittadini. La scelta dei laboratori specializzati sarà guidata dalla Soprintendenza, con un attento controllo della sostenibilità delle proposte.
L'assessore alla Cultura Michele Lari sottolinea come questa iniziativa rappresenti non solo un'operazione tecnica, ma un momento di riscoperta del patrimonio storico e artistico riminese. In parallelo, partirà anche il restauro della Pietà di Giovanni Bellini, segnando l'inizio di una nuova stagione di valorizzazione per i tesori artistici della città. Un'opportunità per riscoprire la storia e l'identità di Rimini attraverso i suoi capolavori senza tempo.