Motociclismo
ll Sindaco Gnassi " Nel suo talento, nella sua grinta, nel suo sorriso c’è anche l’anima di Rimini""

Bastiani si è laureato Campione del Mondo Moto 2

Ultime News - Lunedì 23/11/2020, ore 17:43 - Rimini
Bastianini Campione del Mondo

"È il giorno più bello della mia vita. Ringrazio di cuore Italtrans Racing Team per questa stagione pazzesca. E grazie infinite alla mia famiglia, alla mia ragazza, al fan club e alle persone che mi supportano da tutto il mondo" - Sono le parole Enea Bastianini, il nuovo Campione del Mondo Moto 2.

Enea ha ricevuto i complimenti anche dal Sindaco, Andrea Gnassi. 

​"Tenacia, passione, lavoro, sacrificio: queste sono le doti di un campione del mondo. Enea Bastianini sul tetto del mondo è l’ennesimo capitolo di una storia infinita, quella che lega la Romagna ai motori. Enea è il giovane volto di una storia italiana che proviene da Rimini e nel suo talento, nella sua grinta, nel suo sorriso c’è anche l’anima della nostra città. Con Enea prosegue infatti la grande tradizione dei piloti riminesi, da Pasolini a Bianchi, passando per l’indimenticato Marco Simoncelli. Un grandissimo campionato, una stagione straordinaria, anche per un altro talento puro riminese, Marco Bezzecchi, capace di giocarsi il titolo e a tutti gli effetti tra i grandi piloti mondiali. Enea, Marco sono ragazzi belli e puliti, come Stefano Manzi anche lui in Moto2, Matteo Ferrari in motoE, capaci di mettere la loro passione davanti anche alle cose di tutti i giorni che vivono i loro coetanei. Ecco cosa c’è dietro la vittoria di un mondiale, che ispira non solo i giovani e i ragazzi, ma tutti noi: con la passione, il lavoro incessante, giorni e notti insonni, sacrifici, si possono ottenere risultati straordinari. Oggi si festeggia: Rimini, la Romagna, la Riders’ land, ora e sempre la terra dei motori. Troveremo il modo, anche in questi tempi difficili, di celebrare al meglio questi ragazzi e la ‘Bestia’, che riporta in Romagna il titolo iridato dodici anni dopo il ‘Sic’. Lo faremo insieme a tutti coloro che hanno contribuito a rendere indimenticabile questo strano tempo che il mondo vive. Un tempo duro, ma che insegna che attraverso il lavoro e la passione si può continuare a sognare e si ci si può riscattare. Oggi tutta Rimini ringrazia Enea perché su quel gradino ha portato tutta la città".  

MG