Domenica 13 Ottobre, si è svolto il primo appuntamento di "Profumo di Spianata" che replicherà il 10 novembre e 15 dicembre 2013 dalle 10.00 alle 12.30. Durante queste giornate è possibile acquistare e gustare la buonissima spianata cotta nello storico forno restaurato di Capoluogo nella piazza di Maiolo.
La spianata è un tipico prodotto da forno che deve il suo nome proprio al tipo di preparazione: l'abitudine diffusa di schiacciare, a mano o con il mattarello, l'impasto prima di consegnarlo al calore del forno, viene prodotta in tutti i forni del 7 Comuni dell'Alta val Marecchia. Quando si faceva il pane, era usanza conservare un po' d'impasto per preparare qualche focaccia. L'ingrediente base della spianata è infatti la pasta del pane al quale vengono aggiunti strutto, olio, rosmarino e sale grosso. Quindi l'impasto viene spianato e poi immediatamente cotto per circa quindici minuti. Molte le varianti che caratterizzano la spianata, sia nella preparazione che nella scelta degli ingredienti facoltativi: rosmarino, ciccioli, formaggio ed altro. La manifestazione "Profumo di Spianata" è organizzata dalla Pro Loco di Maiolo.