Ultime News- Martedì 27/10/2020 - Ore 18:07 - Provincia di Rimini
Ambiente
"Mettiamo Radici per il Futuro". La Regione Emilia-Romagna ha deciso di piantare un albero per ogni suo abitante, 4,5 milioni di alberi in più nei prossimi 5 anni per trasformare la Regione nel "corridoio verde" d'Italia. I primi 500.000 saranno piantati già nel 202...
Sono oltre 56,5 tonnellate gli ingombranti avviati al riuso solo nel 2019 a Rimini. Grazie al progetto di riuso solidale, avviato nel 2014, ogni anno oltre il 70% dei materiali viene raccolto nell’ambito dell’iniziativa realizzata da Hera in collaborazione con Last Minute Market e 18 enti no prof...
Il fratino da alcuni anni ha scelto le spiagge della provincia di Rimini per deporre le proprie uova. I piccoli, poco dopo la nascita, tendono ad uscire dal nido ma non essendo ancora in grado di volare diventano facilmente attaccabili dai predatori.A seguito di una nota dell’ISPRA (Istituto ...
"Non a caso cadono le foglie di Lorién", dice Legolas in una celebre scena del film Il signore degli anelli. E non a caso proprio nella settimana di Ecomondo, la fiera dedicata alle imprese verdi, alle Befane Shopping Centre di Rimini sia stata inaugurata la mostra Be Green, con relativo con...
Ultime News- Lunedì 17/06/2019 - Ore 15:48 - Provincia di Rimini
Ambiente
Le creme solari sono fondamentali per evitare pericolose scottature e per evitare gravi malattie della pelle ma alcune possono creare seri pericoli all’ambiente. Lo evidenzia “Aree Protette Emilia Romagna”, la pagina social curata dalla sezione ambiente della Regione Emilia Romagna.“L...
Ultime News- Venerdì 13/07/2018 - Ore 18:27 - Provincia di Rimini
Ambiente
Bellaria Igea Marina, Misano Adriatico, Porto Verde e Cattolica sono tra le spiagge migliori d’Italia e non solo. Possono sfoggiare infatti la Bandiera Blù 2018.Per Bellaria è la decima Bandiera Blu consecutiva, un riconoscimento che suggella la costante attenzione del comune romagnolo al...
Il mare di Rimini è ufficialmente da oggi “Dog friendly”: firmata l’ordinanza sperimentale con cui si disciplina la possibilità della balneazione dei cani, in determinate zone sarà consentito anche la possibilità – solo ed esclusivamente in determinate ore ...
Natura, animali, fascino, mistero… Le Grotte di Onferno sono un’attrazione imperdibile anche se forse non sufficientemente conosciuta. I padroni di casa di questo luogo magico sono oltre seimila pipistrelli, di almeno 6 specie differenti. Vivono in queste grotte e non sono pericolosi per i visit...
Martedì 4 ottobre si è svolto un incontro tra Amministrazione comunale di Rimini, rappresentata dall’assessore all’Ambiente Anna Montini, e le Associazioni ambientaliste riminesi Anpana, Basta Merda in Mare, Forum Ambiente, Italia Nostra, Legambiente e WWF.
Si è cosi a...
Domenica 24 Aprile il WWF Rimini effettua un’escursione nella zona del Monte Fumaiolo, la partenza è dal Valico del Monte Fumaiolo, si prende il sentiero 104 poi 1 in direzione fino al rifugio della Moia si continua sul sentiero 127 fino la Straniera per scendere dal sentiero 141 (strada m...
Scatta il 31 gennaio una nuova domenica ecologica. Si tratta di una misura aggiuntiva prevista dal Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) adottato dalla Regione Emilia-Romagna e che entra in vigore automaticamente a seguito del verificarsi dello sforamento del valore del limite giornaliero di polver...
Domenica 24 Gennaio il WWF Rimini effettua un’escursione nella zona di Maioletto. La partenza è da Poggio Pietroso si sale in direzione Maioletto per aggirarlo e scendere al Fosso Carcarello per guadarlo e risalire a Boscara, su strada asfaltata per S.Appollinare per prendere il sentiero di cres...
Domenica 18 Ottobre il WWF Rimini effettua un’escursione nella zona del Monte Carpegna, La partenza è da Calvillano, si sale lungo il sentiero 105 in direzione Celletta, si prosegue per Passo del Trabocchetto e Passo dei Ladri, continuando sul sentiero 102 si passa Testa del Monte e Monte ...
Domani, sabato 26 e domenica 27 settembre, con orario 10:00-19:00, presso l' Oasi WWF Ca' Brigida di Via del Grano, 333 a Verucchio, avrà luogo l' iniziativa "Volontari per 1 giorno". Il programma prevede la sistemazione delle aree dell’ Oasi WWF Ca’ Brigida:  ...
Sono stati posizionati agli ingressi delle tre scuole riminesi che portano avanti la sperimentazione più uno istituzionale in via Ducale (di fronte alla sede dell'Assessorato alle Politiche educative del Comune di Rimini), i totem del progetto “Rimini scuola sostenibile”. Un progetto d...
Ultime News- Giovedì 23/04/2015 - Ore 17:52 - San Leo
Ambiente
E' sostanzioso, nonostante il poco tempo a disposizione, il bottino di rifiuti che nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 aprile, rispettivamente gli alunni della scuola elementare di San Leo e le classi 5^A e 5^B della scuola elementare di Pietracuta, sono riusciti a racimolare nell' ambito...
L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha premiato Rimini per il progetto “Là dove c’era l’erba… I giovani di Rimini per la Biodiversità”, ideato dall’Assessorato all’Ambiente e Politiche Giovanili del Comune di Rimini assieme al Piano Stra...
Domenica 8 Marzo il WWF Rimini effettua un’escursione nella foce del Bevano(Parco Regionale del Delta del Po), La partenza è da Lido di Classe, si cammina lungo le dune per raggiungere il delta del Bevano, da qui si risale un tratto del delta per ritornare lungo la pineta. Il percorso è...
Come ogni anno il Comune di Riccione, Settore Servizi alla persona propone i corsi di attività motoria e i laboratori di attività manuali e creative per la popolazione anziana per il periodo ottobre 2014 - maggio 2015.
Le iscrizioni si aprono mercoledì 1 ottobre. E’ possibil...
Crescono i progetti e i servizi per potenziare e rendere sempre più semplice la raccolta differenziata in tutto il territorio di Rimini.
Hera e Amministrazione Comunale hanno attivato una nuova modalità di raccolta rifiuti dedicata alla zona forese, una vasta area compresa tra la S...