Museo Etnografico usi e Costumi della Gente di Romagna
È uno dei principali musei nazionali dedicati alle tradizioni popolari. Modernamente e accuratamente organizzato presenta suddivisi in diverse sezioni (il campo, ciclo del grano, mulino, ciclo della canapa, la stampa su tela, abbigliamento popolare, fabbro ferraio, i mestieri del borgo, ciclo del vino, casa rurale, i trasporti rurali, liuteria, burattini, etc.) reperti e documenti di notevole interesse. Una visita permette di conoscere meglio l’identità e la cultura tradizionale di questa parte di Romagna. Interessanti anche gli spazi esterni tra cui ricordiamo “l’orto delle tradizioni popolari”. Sono possibili visite guidate a pagamento su prenotazione con almeno quattro giorni di anticipo.
INGRESSO: € 2,59 - SCUOLE E COLONIE € 1,55 - GRUPPI ORGANIZZATI € 1,94