Musica, concerti ed opera

Il 19 giugno al Galli

Le musiche ritrovate della Westmorland

Rimini dal 19/06/2024 al 19/06/2024
Dove:
Dove dormire
Dove mangiare

Un appuntamento imperdibile per la Sagra Musicale Malatestiana, che si unisce alla Biennale del Disegno di Rimini per una serata straordinaria di composizioni inedite, racconti epici e suggestioni teatrali. Mercoledì 19 giugno, alle ore 21:30, il Teatro Galli ospiterà un concerto unico, ispirato alla mostra "Il tesoro della Westmorland. Gli acquerelli del Grand Tour", organizzata dalla Biennale del Disegno di Rimini e visitabile fino al 24 luglio nelle sale del Museo della città.
 
La mostra e il concerto traggono origine da un evento storico straordinario e poco conosciuto. Tra la fine del 1778 e l'inizio del 1779, la nave Westmorland, carica di capolavori artistici raccolti durante il Grand Tour di un gruppo di aristocratici inglesi, fu catturata e il suo prezioso carico venduto all'asta a Malaga. Le opere, acquistate dal re di Spagna, furono destinate alla Real Accademia di Belle Arti di San Fernando a Madrid, dove rimasero dimenticate per oltre due secoli.
 
Durante il concerto, si potranno ascoltare per la prima volta le musiche da camera di Christian Joseph Lidarti e i quartetti di Franz Joseph Haydn, ritrovati tra gli spartiti della nave. Il programma musicale sarà eseguito da Ana González Paredes (flauto traverso), Pedro Bonet (flauto diritto), Rocío Gonzalez Cabello e Miguel Molina Cabrera (violini), Paloma García Del Busto Rozas (violoncello), e dall'Ensemble Rimini Classica con Silvia Marini (flauto), Aldo Capicchioni e Michela Zanotti (violini), Aldo Maria Zangheri (viola) e Anselmo Pelliccioni (violoncello).
 
La serata sarà arricchita dal racconto delle ricerche di José María Luzón, i testi di Massimo Pulini e l'interpretazione di Silvio Castiglioni come voce recitante. L'evento è realizzato in collaborazione con la Biennale del Disegno di Rimini e il Grupo de investigación Westmorland.
 
Prevendite disponibili presso il Teatro Galli dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 14:00, e il martedì e il giovedì anche dalle 15:00 alle 17:30. Biglietti online su [biglietteria.comune.rimini.it](https://biglietteria.comune.rimini.it/home.aspx).

Contatti
Per maggiori informazioni