L'Italia si conferma leader in Europa per l’economia circolare, con un tasso di riciclo del 72% e un uso circolare delle materie del 18,7%, ben oltre la media UE.
Questo risultato si deve anche a eventi come Ecomondo, che ogni anno a Rimini costituisce il punto di riferimento per la green economy internazionale. La 27ª edizione, organizzata da Italian Exhibition Group, si terrà dal 5 all'8 novembre e offrirà ai visitatori un ampio programma con oltre 1.600 espositori, innovazioni sulla gestione delle risorse idriche, riciclo e tecnologie avanzate per monitoraggio ambientale.
Ecomondo ospiterà delegazioni da più di 100 paesi, con particolare focus su Africa Green Growth, progetto di cooperazione internazionale per sostenibilità e sviluppo socioeconomico nel continente africano. Oltre alle tecnologie esposte, la manifestazione sarà animata dagli Stati Generali della Green Economy e dal Premio Lorenzo Cagnoni per le start-up più innovative in campo green.
Il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, ha sottolineato l’importanza di Ecomondo come strumento per accelerare la transizione sostenibile, mentre Corrado Peraboni, AD di IEG, ha ribadito il ruolo della fiera nel promuovere il know-how italiano. Accanto all’esposizione, l’Innovation District accoglierà 150 start-up, con momenti di orientamento per i giovani sui Green Jobs, coinvolgendo studenti e laureandi in percorsi dedicati.